Cos'è stanislao leszczy?

Stanislao Leszczyński: Re di Polonia e Duca di Lorena

Stanislao Leszczyński (in polacco: Stanisław Leszczyński, in francese: Stanislas Leszczynski; Leopoli, 20 ottobre 1677 – Lunéville, 23 febbraio 1766) fu due volte Re di Polonia, Granduca di Lituania, Duca di Lorena e Duca di Bar.

Vita e Regno:

  • Prima Elezione e Regno (1704-1709): Eletto re nel 1704 grazie al sostegno di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Carlo%20XII%20di%20Svezia, durante la Grande Guerra del Nord. Il suo regno fu instabile e contrassegnato da conflitti interni e pressioni esterne. Fu deposto nel 1709 dopo la sconfitta di Carlo XII a Poltava e la restaurazione di Augusto II.

  • Esilio: Dopo la deposizione, visse in esilio in diverse località, tra cui la Svezia e la Francia.

  • Seconda Elezione e Guerra di Successione Polacca (1733-1736): Eletto nuovamente re nel 1733, alla morte di Augusto II, innescando la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerra%20di%20Successione%20Polacca. Questa volta fu supportato dalla Francia, suo genero essendo https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luigi%20XV%20di%20Francia. Tuttavia, l'intervento russo e austriaco portò all'insediamento di Augusto III come re di Polonia.

  • Duca di Lorena e Bar (1737-1766): In cambio della rinuncia al trono polacco, ottenne il Ducato di Lorena e Bar a vita, con la promessa che alla sua morte sarebbero passati alla Francia. Governo' saggiamente questi territori, promuovendo lo sviluppo economico, l'istruzione e le arti. La sua corte a Lunéville divenne un importante centro culturale. Fu un importante mecenate.

Eredità: